
I nemici e gli amici dei capelli
Come prendersi cura dei capelli
Le alte temperature, il sole, i trattamenti aggressivi, le malattie e l'incuria sono indubbiamente i maggiori nemici dei capelli insieme allo stress che li opacizza, il cloro delle piscine, l'eccessiva sudorazione a livello del cuoio capelluto, la salsedine e l'accumulo di sporcizia sulla cute. Altrettanto nocivo per i capelli è lo smog: l'inquinamento atmosferico è causa di danni ai bulbi piliferi, che cercano ossigeno, e al cuoio capelluto. Tra gli amici dei capelli è indiscusso il fattore legato alla giusta alimentazione. La struttura proteica del capello risente delle carenze alimentari: la carenza di rame, per esempio, è responsabile della mancanza di elasticità o lucentezza del capello e a tal proposito si consiglia il consumo di noci, legumi, cereali, pollo e fegato. La bellezza dei capelli è altresì legata al consumo di verdure, uova, latticini, frutta, olio di oliva e proteine del pesce e della carne. Dannoso è l'eccesso di calcio che, se assunto esageratamente, può divenire il responsabile dell'opacità e dell'invecchiamento dei capelli. La buona salute dei capelli è dunque il risultato di una dieta equilibrata e di cure esterne.